I NON VOTANTI E L'ANTINFERNO
Nell'articolo
http://www.wallstreetitalia.com/article/1697725/il-vincitore-delle-elezioni-non-e-matteo-renzi-siamo-noi.aspx
Massimo
Fini spiega che il vincitore delle recenti elezioni europee non è il
PD con Renzi e col suo 'misero' 40,8% di consensi, ma il ben più
corposo partito dell'astensione che surclassa il PD con il 45,8% e si
vanta di appartenere a questa folta schiera di non votanti che
considera gli autentici vincitori delle elezioni.
Ma
un partito dei non votanti è assolutamente ininfluente, non incide
minimamente sulla politica nazionale, non risolve neanche uno dei
tanti problemi e delle tante ingiustizie che affliggono la nostra
società, lascia spazio aperto ai politici disonesti che dilagano
indisturbati.
Insomma
non serve a nulla se non a denunciare lo scontento delle persone.
Questa
categoria di persone la si può definire come coloro che durante la
loro vita non agiscono mai né nel bene né nel male, senza mai osare
avere una idea propria, categoria che corrisponde a quella degli
IGNAVI.
Nella Divina Commedia Dante Alighieri,
mette le anime degli ignavi nell'Antinferno ritenendo che, a suo
parere, non meritano nemmeno di entrare all'Inferno (canto III).