Sono certo che la gente è stanca della mala politica. Si è
stufata dell'ipocrisia della classe politica dominante, delle
promesse regolarmente fatte e, come sempre, mai mantenute, dei giochi
di alleanze di comodo con forze politiche spesso insignificanti e
senza alcun obbiettivo se non quello della propria tutela e
conservazione e destinate a sparire o a diventare ancora più
marginali ed inutili.
I risultati delle elezioni
recenti dicono che la gente vuole dai politici chiarezza, onestà e un governo di persone
competenti, non corrotte e non coinvolte, neanche indirettamente, in
episodi poco chiari.
Sarà certamente ben accolta
da tutti gli Italiani onesti la decisione del Movimento 5 Stelle di
rendere al più presto pubblico il
suo programma elettorale e i nomi del Presidente del Consiglio e
della squadra dei Ministri da loro proposti.
Le
altre forze politiche, se vorranno avere qualche speranza di
successo, dovranno fare propria questa iniziativa.
In caso contrario
saranno spazzate via dalla
volontà popolare che li punirà pesantemente nelle
urne elettorali.
Se
così sarà, se Centrodestra e Centrosinistra presenteranno anche
loro i programmi, i candidati Presidenti del Consiglio e le
rispettive squadre di governo, allora gli elettori potranno valutare
serenamente quale formazione politica sarà per loro più attendibile
e meritevole del loro consenso e finalmente avremo un governo scelto
per i suoi programmi e per le persone che saranno chiamate e
realizzare questi programmi.
Se
invece i due raggruppamenti continueranno il vecchio percorso
politico fatto di patti più o meno segreti, di compromessi, di
accordi elettorali che si dissolvono subito dopo le elezioni, infischiandosene di cosa pensano e vogliono gli elettori,
allora agli Italiani non resterà che votare Movimento 5 Stelle e
mandare definitivamente a casa l'attuale classe politica.