venerdì 26 settembre 2014

L'INFERMIERE DI FAMIGLIA PUÒ DIVENTARE UNA REALTÀ



Ricevo dal mio amico Dott.Enrico Virtuoso la sottostante lettera.
“L'INFERMIERE DI FAMIGLIA 
PUÒ DIVENTARE UNA REALTÀ

Carissimi, ho da comunicarvi una splendida notizia: il 24 di settembre è stato presentato il DL regionale n. 187 “ Norme sulla riorganizzazione della Funzione Infermieristica regionale“ a firma dei Deputati: Zito, Cappello, Mangiacavallo, Ferreri, Palmeri, Ciaccio, Ciancio, Foti, La Rocca, Cancellieri, Siracusa, Trizzino, Tancredi, Zafarana, tutti del Movimento 5 Stelle.
Un sentito ringraziamento a questi Deputati che hanno avuto la volontà di fare propria la causa infermieristica e della Salute dei Siciliani e a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla stesura e che sono stati da stimolo per realizzare questo mio impegno.
Il DL in 18 articoli prevede: l'istituzione del Servizio Infermieristico Regionale in staff con l'Assessore alla salute, il Servizio Infermieristico Aziendale in staff col Direttore generale, sanzioni per chi attribuisce agli infermieri mansioni incompatibili con i doveri d'ufficio, l'istituzione dell'Infermiere di Famiglia in convezione con la Regione Siciliana che aprirà la strada occupazionale a tanti infermieri attualmente disoccupati o a molti che vogliono cambiare contesto lavorativo.
Si è realizzato un sogno che perseguivo ormai da molti anni, ma la strada è ancora tutta in salita. Il DL deve essere votato ed applicato e l'impegno di tutti gli Infermieri a qualsiasi livello è necessario. Qualcosa si muove! Finalmente un segno di riconoscimento tangibile della professione.”



Bravo Enrico e bravi tutti i Deputati Regionali del Movimento 5 Stelle che hanno fatto propria questa iniziativa.
Se questo progetto, a cui lavori da tempo con la tenacia di chi crede veramente in ciò che fa, si realizzerà sarà sopratutto merito tuo.
Chi avrà bisogno di cure non si dovrà necessariamente ricoverare in ospedale ma, se possibile, potrà essere curato a domicilio e questo renderà molto più agevoli le cure e costituirà un grande risparmio per la sanità pubblica, dato che la degenza a domicilio sarà certamente molto meno costosa della degenza ospedaliera. 
Nell'amicizia sincera che ci lega ormai da molti anni mi sento solo di farti un benevolo appunto:Non è nesessario solo “l'impegno di tutti gli Infermieri a qualsiasi livello” ma occorre l'impegno di tutta la collettività perchè la sanità è un problema che riguarda tutti, specialmente la fasce più deboli e vulnerabili della società.




Nessun commento:

Posta un commento