Io credo che
è arrivato il momento di dare una risposta concreta ed efficace che
noi Alcamesi chiediamo inascoltati da troppo tempo.
Non può
assolutamente bastare cambiare qualche senso di marcia, mettere
qualche semaforo o cambiare la segnaletica per migliorare il
traffico. A problemi apparentemente irrisolvibili, io credo, occorre
dare delle risposte risolutive, economicamente sostenibili e
necessariamente radicali.
LA MIA
PROPOSTA
che prego chi
legge di valutare solo dopo averla letta fino con attenzione, è la
seguente:
In primo
luogo ho preso in considerazione un percorso circolare su cui
intervenire, percorso in cui la circolazione presenta un notevole
grado di criticità.
Se, come
spero e credo, i risultati saranno positivi, lo stesso schema potrà
essere ripetuto su altri percorsi cittadini.
Sul percorso:
Viale Europa, Via Madonna del Riposo, Via Ellera, Via Madonna della
Catena, Via Florio, Corso IV Aprile, Viale Italia, vietare la sosta
dalle ore 8 alle 20, consentendo la libera circolazione dei veicoli e
autorizzando solo pochi posti di parcheggio in luoghi idonei, a
disposizione dei portatori di handicap e di altri servizi di
emergenza.
Istituire
sullo stesso percorso un servizio di trasporti pubblici a pagamento
che abbia una notevole frequenza oraria.
Il costo di
tale servizio pubblico, al netto dei contributi che possono essere
reperiti, non dovrà gravare sulle casse comunali, ma dovrà essere
sostenuto dagli utenti che, utilizzando i mezzi pubblici,
risparmieranno molto sui costi delle loro auto.
L'Amministrazione
Comunale, tramite il corpo dei Vigili Urbani, dovrà controllare in
modo molto diligente ed efficiente che il divieto di sosta venga
rispettato. Il venir meno di questa condizione porterebbe al
fallimento del progetto.
Su questo
percorso, liberato dai veicoli in sosta, il traffico risulterà
estremamente fluido sia per i mezzi pubblici, sia per i veicoli
privati e questo provocherà una forte riduzione dell'inquinamento da
gas di scarico e una fluidità di marcia che oggi è bassissima.
Tutti possiamo verificare che oggi camminando a piedi si riesce
spesso ad essere più veloci che in auto.
Con questo
nuovo assetto del traffico, una sola delle due carreggiate del Viale
Europa sarà sufficiente per la circolazione veicolare.
L'altra
carreggiata, liberata dalla circolazione veicolare e dai veicoli in
sosta, potrà essere trasformata in una grande isola pedonale con
pista ciclabile e opportunamente attrezzata a questo nuovo uso che
cambierà profondamente in meglio la qualità della vita della nostra
gente e l'economia della nostra Città.
Su questa proposta sarebbe molto proficuo che si aprisse un ampio e costruttivo dibattito pubblico aperto al contributo e alla presenza di tutti coloro che sono stanchi di stare imbottigliati nell'asfissiante traffco cittadino e che alla fine si arrivasse ad una proposta concreta, fattibile e condivisa sull'assetto che vogliamo dare alla nostra Alcamo, partendo dal presupposto che la situazione attuale non è più sopportabile.
Per me solo questo è FARE POLITICA.
Su questa proposta sarebbe molto proficuo che si aprisse un ampio e costruttivo dibattito pubblico aperto al contributo e alla presenza di tutti coloro che sono stanchi di stare imbottigliati nell'asfissiante traffco cittadino e che alla fine si arrivasse ad una proposta concreta, fattibile e condivisa sull'assetto che vogliamo dare alla nostra Alcamo, partendo dal presupposto che la situazione attuale non è più sopportabile.
Per me solo questo è FARE POLITICA.
Nessun commento:
Posta un commento