“Io
non sapevo che i Piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero
a Marzabotto. Ma tante volte, per anni.
E
cancellarono per sempre molti paesi, in operazioni antiterrorismo,
come i marines in Iraq.
Non
sapevo che nelle rappresaglie si concessero libertà di stupro alle
donne meridionali, come nei Balcani durante il conflitto etnico...
Ignoravo
che in nome dell'Unità Nazionale i fratelli d'Italia ebbero pure
diritto di saccheggio delle città meridionali come i Lanzichenecchi
a Roma...
Non
sapevo che in Parlamento a Torino un deputato, ex garibaldino, paragonò la ferocia e le stragi piemotesi al Sud a quelle di
Tamerlano, Gengis Kan ed Attila....
E Garibaldi parlò di "cose di
cloaca"...”
Così comincia il libro “I TERRONI” di Pino Aprile,
libro di cui consiglio la lettura a tutti e in particolare ai
Parlamentari della nostra terra affinchè abbiano una consapevolezza
della verità vera sulla storia del Sud (ma lo leggeranno o lo ignoreranno convinti di essere nel giusto perchè "eletti"?).
Per la gente comune, che tira la carretta e si sente
inerme ed indifesa, questo libro può contribuire a capire meglio la
realtà di oggi che è figlia diretta della nostra storia.
Su
Potete acoltare dalla voce di Pino Aprile delle verità scomode per molti politici nostrani che preferirebbero stendere un spesso velo sulle ingiustizie e vessazioni che il Meridione d'Italia ha subito dal giorno in cui Garibaldi sbarcò a Marsala ad oggi.
Nessun commento:
Posta un commento