Al Sindaco Surdi
Il seguente brano è
parte integrante del programma politico-amministrativo di M5S col
quale il Movimento ha vinto le elezioni amministrative più di un
anno e mezzo addietro.
“Il
MoVimento 5 Stelle Alcamo propone:
Uno
sviluppo e una pianificazione turistica che punti innanzitutto
all’accoglienza del turista nel
nostro territorio, attraverso una ospitalità diffusa. Identità e
bellezza, che trovano nel concetto
di Albergo Diffuso lo strumento strategico ed il nuovo marketing, in
grado di generare
una nuova chiave di volta del turismo ambientale, rurale, culturale, enogastronomico,
che valorizzi il patrimonio oltre ad essere anche strumento di
controllo del
territorio.
-
L’amministrazione a 5 Stelle promuoverà il progetto attraverso:
-
azioni di sensibilizzazioni degli Alcamesi tramite incontri, per
illustrare l’iniziativa; raccolta di
adesioni dei soggetti privati interessati al progetto attraverso uno
studio di fattibilità per la
creazione di un soggetto collettivo pubblico/privato con il compito
di gestire il sistema dell’Ospitalità
Diffusa;
-
realizzazione di una sezione dedicata all’interno del Sito
istituzionale del Comune con possibilità
di accesso alla banca dati;
-
concorsi pubblici di “idee” per gli studenti che sceglieranno la
tesi di laurea sul concetto di
“Albergo Diffuso”, e pubblicazione delle tesi, progetti, proposte
con il patrocinio del Comune
-
proposte di “pacchetti turistici” attraverso agenzie autorizzate,
tour operator che permettano
la scoperta del territorio e le aree limitrofe
-
cambiamento e rinnovazione della segnaletica e cartellonistica di
Alcamo
- istituzione di un elenco di volontari presso l'Ufficio Turistico di Alcamo ed anche in collaborazione con il liceo linguistico, al fine di proporre ai turisti diversi itinerari e visite (itinerario artistico, culturale, visite in cantine, oleifici, laboratori artigianali...)
Alcamo Marina
con colori e simbologie, in varie lingue che guidi il turista nella
nostra città in modo chiaro
e facile, con lo scopo di stimolarli alla permanenza, promuoverà un
pacchettoturistico
“Alcamo e dintorni”, coordinato con le amministrazioni limitrofe,
che comprenda tutte
le offerte del territorio, creando anche un biglietto unico di
accesso ai musei e ad altre attività
a pagamento.
-
istituzione di un elenco di volontari presso l'Ufficio Turistico di
Alcamo ed anche in collaborazione
con il liceo linguistico, al fine di proporre ai turisti diversi
itinerari e visite (itinerario
artistico, culturale, visite in cantine, oleifici, laboratori
artigianali...)
accompagnando
gli stessi al "percorso" scelto;
-
creazione di un tavolo permanente insieme agli operatori del settore
turistico in cui valutare
continue strategie che consentano di far fronte alle loro esigenze e
di quelle di villeggianti
e turisti di Alcamo Marina e dei luoghi limitrofi;
-
incentivare manifestazioni culturali all’aperto (musica, cinema,
teatro, mostre, mercatini) non
soltanto nel centro storico ma in tutta la città, con particolare
attenzione a delle aree con
grande potenziale mai utilizzate;
-
previsione di notti bianche alcamesi con una programmazione di eventi
ed una pubblicità che
permetta di attirare maggiori flussi turistici; locazione agevolata
di locali comunali in disuso
per nuove attività, imprese e negozi che si propongono con valide
iniziative che verranno
valutate in maniera trasparente dalla stessa popolazione.”
Il
70% degli Alcamesi, ed io fra questi, ha creduto in questo programma
ed ha votato M5S.
Oggi chiediamo
al Sindaco Surdi che si vada a rileggere ciò che ha scritto nel suo
programma elettorale e che lo realizzi.
Nessun commento:
Posta un commento