Oggi,
se si vuole sostituire un serbatoio o una tettoia di eternit, per smaltire quello vecchio di eternit, si può
farlo in modo regolamentare con costi che per un serbatoio sono di
circa 1000 Euro, oppure (come fanno quasi tutti) si può
abbandonare in un qualunque posto appartato (ma spesso anche sul ciglio di strade trafficate e nel totale disinteresse di tutti), certi di non essere
puniti e risparmiando il costo dello smaltimento.
In questo modo il nostro territorio è spesso trasformato in deposito di amianto a
cielo aperto con grave danno per la salute di tutti noi.
L’amianto
è un elemento inerte la cui pericolosità è data dall’inspirazione
delle sue particelle che sono altamente cancerogene, ma non crea percolati o inquinamenti delle
falde idriche.
Occorre
quindi procedere alla costruzione di una discarica di amianto in cui
raccogliere l’eternit dismesso dalle costruzioni e tutti i residui
di eternit disseminati sul nostro territorio.
Il
servizio potrà essere gestito dal Comune che si dovrà dotare dei
mezzi idonei e che potrà utilizzare proprio personale adeguatamente
attrezzato ed istruito.
Il
costo per una simile struttura non è eccessivo, può essere suddiviso fra i comuni vicini che hanno tutti lo stesso problema di smaltimento, si potranno chiamare a contribuire alle spese relative gli utenti che devono smaltire questo tipo di rifiuti e comunque è
indispensabile per la salubrità del nostro territorio e per la
salute nostra e dei nostri figli.
Si potrebbe fare ... SE SI VOLESSE
Si potrebbe fare ... SE SI VOLESSE
Su twitter, digitando #SESIVOLESSE si trovano molti suggerimenti per rendere migliore la vita della nostra gente.
Alle elezioni future io voterò ed appoggerò quella politica che OGGI porrà attenzione a questi suggerimenti (e ad altri che verranno non solo da me ma da chiunque voglia contribuire).
Nessun commento:
Posta un commento