Domande che mi vengono in mente:
1) Non dovevano essere i deputati europei M5S a decidere se cambiare gruppo e a quale gruppo aderire?
2) Sono stati coinvolti nella decisione della diarchia Grillo-Casaleggio di iscrivere il gruppo all'ALDE?
3) Dopo il rifiuto dell'ALDE sono stati coinvolti nella decisione di ritornare al gruppo di Farage?
Per quello che riportano i media queste scelte sono state fatte esclusivamente dalla ditta Grillo-Casaleggio e i deputati M5S non ne sapevano nulla.
Questo a me sembra oltraggioso nei riguardi dei deputati M5S, degli elettori e della democrazia in generale.
Ultima domanda:
Se così è, come possono eletti ed elettori M5S sopportare tutto questo?
Spero che qualcuno informato ci dimostri che le cose non stanno così.
Tutti i post su:
Nessun commento:
Posta un commento