Non
sono mai stato un fan di Grillo e molte cose nel Movimento 5 Stelle
mi lasciano molto perplesso, ma ammetto che, a volte, certe sue
proposte che possono sembrare pazzesche o provocatorie, se ci si
pensa un poco sopra spogliandosi dei pregiudizi che si possono avere
nei riguardi del personaggio e del suo movimento, diventano, almeno a
mio parere, sensate, profondamente innovative e, se realizzate,
possono apportare profondi benefici al nostro paese.
La
sua proposta, che ad un primo impatto, può sembrare pazzesca e
quella di eleggere i senatori a sorteggio.
Mi
sfugge il perché limiti questo metodo di elezione solo ai senatori e
non anche ai deputati.
Si
potrebbe obbiettare che in nessuna nazione c’è un simile modo di
eleggere i parlamentari, mai il problema della corruzione politica è
sotto gli occhi di tutti e non solo in Italia e questo problema che
sta distruggendo la nostra stessa civiltà viene totalmente ignorato
dalla classe politica, come se non esistesse.
Guardiamo
a cosa ha condotto la situazione attuale del sistema politico
italiano.
Nei
due rami del Parlamento c’è una percentuale impressionante di
corrotti e condannati in via definitiva.
Molti
parlamentari sono assolutamente incapaci a svolgere l’alto compito
per cui sono stati eletti.
Per
essere eletti parlamentari, doti come capacità, competenza, onestà
non sono necessari, mentre se si ha la faccia tosta di fare
promesse che poi non saranno mantenute o, peggio ancora, se ci si
rivolge ai cosiddetti poteri forti o alla delinquenza organizzata, si
può entrare in Parlamento ed andare a rappresentare in quel luogo
quei poteri forti o quella criminalità organizzata che ha dato il
supporto per quella elezione.
I
parlamentari non saranno vincolati alla forza politica che li ha
candidati e saranno liberi nelle loro decisioni politiche, così come
dice, da sempre inascoltata, la nostra Costituzione.
L’altissimo
costo delle elezioni, che ricade per intero sulle spalle di noi
Italiani, sarà praticamente azzerato.
Secondo
me si dovrebbe scrivere un codice che stabilisca quali
caratteristiche devono avere tutti i parlamentari per essere
eleggibili e stabilire un codice etico a cui loro si devono attenere,
pena la destituzione immediata e la sostituzione col primo della
lista dei non eletti.
Si
dovrebbe portare questa iniziativa a conoscenza di tutti gli
Italiani, invitandoli a decidere se vogliono essere inseriti o no
nell’elenco da cui saranno estratti a sorte i futuri deputati e
senatori.
Un’apposita
commissione, composta da non politici di carriera, dovrebbe
verificare se i requisiti dei candidati sono compatibili con quelli
richiesti per poter essere inseriti nel registro degli eleggibili.
Si
otterrà così un Parlamento assolutamente libero da vincoli oscuri,
senza gente pluriinquisita o condannata come invece succede fino ad
adesso.
Se
i 5 Stelle porteranno una proposta di legge che sia qualcosa di
simile io la voterò certamente.
Sarebbe
molto interessante se chi si occupa di sondaggi, o magari il
Movimento 5 Stelle, verificasse e rendesse pubblico cosa ne pensano
gli Italiani di questa proposta.
Nessun commento:
Posta un commento