Su
ORIZZONTE SCUOLA
il
presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, Luigi
Gallo (M5S) oggi scrive:
“Bisogna
aprire gli istituti anche il pomeriggio con il tempo pieno al Sud per
recuperare il ritardo con il resto del Paese e la sera per attività
con tutti i cittadini, giovani, adulti e anziani come diffusi presidi
culturali.
La
cultura è non solo la chiave per combattere la povertà educativa,
per contrastare fenomeni di marginalizzazione sociale, per creare
emancipazione e riscatto: investire in cultura e in istruzione è
fondamentale per liberarci definitivamente dalla criminalità
organizzata, dal connubio tra illegalità e corruzione, dal cancro
che distrugge tanti territori del Paese da Nord a Sud, le mafie e la
camorra.”
Ho
evidenziato questa necessità già nel 2014 e nel 2016.
Sempre
nel 2016, ho scritto un post indirizzandolo esplicitamente al
neoeetto Sindaco, Avvocato Domenico Surdi
In
cui fra l'altro scrivevo:
“Cancello
della scuola elementare di Viale Europa, angolo Via Leone XIII.
Se
passate verso l'imbrunire potete vedere molti ragazzini che si
arrampicano sul cancello e lo scavalcano
per
andare a giocare nel cortile interno, rischiando di farsi molto male.
Aprire
nelle ore pomeridiane gli spazi comuni di tutte le scuole del Comune
alla fruizione dei ragazzi, col controllo di personale del Comune e
dei genitori a titolo volontario e gratuito, sarebbe certamente un
gesto di grande civiltà molto gradito ai nostri ragazzi e ai
genitori che saprebbero i loro figli in luoghi sicuri e controllati.
I
costi sarebbero certamente modestissimi.”
Come
era prevedibile,
non ho avuto nessuna risposta.
Spero
che oggi il Sindaco voglia prendere in considerazione quella proposta
che ho già fatto tempo addietro.
Nessun commento:
Posta un commento