Molti
di noi Alcamesi abbiamo una casa in città, in campagna o al mare,
magari ereditata dai nostri parenti, che non utilizziamo
personalmente, che ha un suo valore ma che, se la vogliamo vendere,
non troviamo un compratore, non produce nessun reddito perché
nessuno la vuole in affitto, sulla quale dobbiamo pagare tutte le
tasse che sappiamo a cui si aggiungono le spese necessarie per la
manutenzione essenziale.
Insomma
abbiamo un capitale (il valore della casa) che non produce nessuna
ricchezza, anzi che ci impoverisce per le spese indispensabili che
dobbiamo sostenere.
Tutti
vediamo le vie della città sono piene di cartelli di
SI
LOCA e SI VENDE
ingialliti
dal tempo perché esposti da anni senza nessun successo.
Ognuno
di noi, da solo, non può fare niente per cambiare questa situazione.
La
mia idea è quella di unire le nostre voci e tentare di risolvere il
problema tutti assieme.
Le
singole case, anche quelle piccole nella parte antica della città,
possono essere ristrutturate ed adattate ad ospitare turisti.
Tutti
assieme potremo chiedere all’Amministrazione Comunale di
rendere operativo il Regolamento per la Città Albergo già approvato
nella deliberazione consiliare del 23 Febbraio 2005 e sotto
riportata. Nel Regolamento era previsto che per ogni posto letto il
Comune avrebbe dato un contributo a fondo perduto fino a un massimo
di 2400 €.
Tutti
assieme potremo verificare se la Comunità Europea può
finanziare i costi per la ristrutturazione delle nostre case col
vincolo che siano destinate ad attività ricettiva turistica.
Tutti
assieme potremo rendere fruttifero il valore delle nostre
case.
Tutti
assieme potremo cambiare la faccia della nostra città.
Chiaramente
il successo o il fallimento di questa iniziativa dipenderà da tanti
fattori, primo fra tutti, l’adesione degli Alcamesi.
In
questa iniziativa le decisioni sul da fare saranno sempre prese a
maggioranza degli associati e non ci sono capi ma gente comune come
ognuno di noi.
CHIUNQUE
DI NOI ABBIA UNA CASA CHE POSSA ESSERE UTILIZZATA PER QUESTA
INIZIATIVA, CHIEDA DI ADERIRE.
Se
vogliamo che l’iniziativa abbia successo dobbiamo essere in tanti
ad aderire, quindi chi ci crede passi parola fra i suoi amici.
Per
aderire, in un primo momento, basta chiedere l’adesione a questo
gruppo.
Non
sono gradite adesioni che non abbiano questo scopo.
Spetta
a voi se portare avanti questa iniziativa o lasciare le cose come
stanno.
molto interessante
RispondiElimina