All'Amministrazione
Comunale di Alcamo.
Guardando
queste immagini prese da Google Heart, le strutture che si vedono
sulla spiaggia di Alcamo Marina ad est della zona Canalotto
potrebbero sembrare delle strane costruzoni aliene.
Niente
paura. Gli autori non sono extraterrestri venuti da altri pianeti, ma
sono esseri umani incapaci e irresponsabili che hanno sprecato
disinvoltamente il pubblico denaro e di cui finora non sono stati
chiamati a darne conto e non credo che mai lo
saranno.
Si
tratta, infatti, di un maldestro tentativo abortito di costruire un
sovrapassaggio sulla ferrovia per congiungere la strada statale 187
con la stradella che corre parallela sotto linea.
Questo
aborto iniziato circa trent'anni addietro, è stato poi lasciato
incompleto fino ai nostri giorni è può essere 'ammirato' dagli
Alcamesi e dai turisti stranieri e valutato per quello che veramente
è: l'ennesimo vergognoso spreco del pubblico denaro.
Oltre
a costituire uno sfregio per la nostra meravigliosa spiaggia, questo
gigantesco aborto costituisce anche un serio pericolo per i bagnanti
e per i bambini.
I
ferri scoperti delle strutture sono stati, nel tempo, fortemente
agggrediti dalla salsedine, sono coperti di ruggine e possono ferire
i bagnanti che frequentano quella zona di spiaggia.
Se un
privato cittadino commette un abuso edilizio, anche di piccole dimensioni, è chiamato a pagare
pesanti sanzioni e se la costruzione abusiva non è sanabile, è
obbligato a demolirla e a ripristinare il luogo dell'abuso così
com'era prima dell'intervento abusivo.
Ma
se a commettere l'abuso, di dimensioni enormi e con le spese a carico ddella collettività, è un ente pubblico, per questo non ci sono
sanzioni e nessuno chiama l'ente a ripristinare i luoghi.
Alla
luce di questi fatti chiedo all'Amministrazione se è possibile che,
per l'incolumità dei cittadini e per la tutela di questa parte de
territorio del Comune di Alcamo, che è stato orrendamemte deturpato,
è possibile obbligare l'ente che ha commessso questo abuso
a ripristinare i luoghi oggetto di questa violazione.
Sarebbe
anche opportuno che la Stato chiamasse gli autori di questo scempio a
risarcire la collettività per questo grande spreco di pubblico
danaro.
Infine quello che è avvilente è che nessuna forza politica di qualunque colore ritiene opportuno fare propri questi problemi. Non si rendono conto che anche sotto il profilo della ricerca del consenso elettorale interessarsi di questi argomenti sarebbe un ottimo e sano modo per fare proselitismo.
Così si dovrebbe fare in un paese civile ed onesto. #SESIVOLESSE.
Su twitter, digitando #SESIVOLESSE si trovano molti suggerimenti per rendere migliore la vita della nostra gente.
Alle elezioni future io voterò ed appoggerò quella politica che OGGI porrà attenzione a questi suggerimenti (e ad altri che verranno non solo da me ma da chiunque voglia contribuire).
Immagini da Google Heart
Immagini prese da terra.