La
qualità del futuro dei nostri figli e nostro dipende molto dallo
sviluppo della nostra economia e in questo campo, a mio avviso, dallo
sviluppo del turismo utilizzando al meglio le straordinarie
potenzialità mortificate da molti decenni di incapacità di una
casse politica che oggi è stata fortemente ridimensionata dal voto
popolare.
Occorre
rendere il nostro ambiente gradevole, confortevole ed attraente e non
lo si può certamente fare se non si recuperano alla pubblica utilità o non si demoliscono se inutili tutte le brutture
grandi e piccole che marcano il nostro territorio.
Fra
le grandi brutture ne segnalo 4, che certamente non sono le uniche e
non starò a commentarle perché si commentano egregiamente da sole.
- Il Motel Beach;
- I piloni ad est del torrente Canalotto;
- Il sottopassaggio della Tonnara;
- Gli ex garages Segesta.
Per
diversi e ingiustificabili motivi si è tollerata la loro presenza
sul nostro territorio.
Se
è vero che si vuole cambiare pagina, occorre che ciò che è
utilizzabile sia messo in condizione di essere utilizzato, ciò che
non è utilizzabile sia demolito restituendo i luoghi nelle
condizioni in cui erano antecedentemente alla edificazione.
Chiaramente
lo stesso percorso deve seguire qualunque altra opera che deturpi il
nostro splendido paesaggio.
Avvocato
Surdi, lei che farà se sarà eletto Sindaco?
Tutti i post su:
Nessun commento:
Posta un commento