La nostra economia ha bisogno di una scossa per poter ripartire creando posti di lavoro, ricchezza diffusa e una città più bella.
Questa scossa, a mio parere, può avvenire da un grande rilancio del turismo in tutte le sue varie forme, valorizzando tutto il bello della nostra terra che oggi è trascurato e sminuito, mettendo in atto tutti gli interventi utili a far si che i turisti trovino accogliente e gradevole la nostra città e il territorio.
In città vicine a noi questa politica è stata portata avanti ed ha funzionato.
Se ci vogliamo muovere su questa strada occorrerà certamente fare una politica che renda il nostro territorio molto più gradevole ed accogliente di quanto non lo sia oggi ed occorrerà contemporaneamente creare delle strutture ricettive capaci di accogliere i turisti.
Sul post
Questa scossa, a mio parere, può avvenire da un grande rilancio del turismo in tutte le sue varie forme, valorizzando tutto il bello della nostra terra che oggi è trascurato e sminuito, mettendo in atto tutti gli interventi utili a far si che i turisti trovino accogliente e gradevole la nostra città e il territorio.
In città vicine a noi questa politica è stata portata avanti ed ha funzionato.
Se ci vogliamo muovere su questa strada occorrerà certamente fare una politica che renda il nostro territorio molto più gradevole ed accogliente di quanto non lo sia oggi ed occorrerà contemporaneamente creare delle strutture ricettive capaci di accogliere i turisti.
Sul post
sono
riportate tre proposte per lo sviluppo della nostra città. Una delle
tre è il progetto
" ALCAMO, CITTÀ OSPITALE
Si
propone inizialmente di trasformare una parte di tutto
quell'edificato esistente e non utilizzato sul territorio comunale in
volume edilizio distribuito sul territorio e destinato ad attività
alberghiera. I volumi edilizi da trasformare in attività ricettive
dovranno essere tali da poter assorbire la richiesta turistica
prevista da uno studio apposito.
C'è
da considerare che in città non vi sono spazi destinati ad attività
turistiche, per cui eventuali attrezzature turistiche si dovrebbero
creare fuori città con un enorme aggravio dei costi per costruire
tutte le infrastrutture necessarie (viabilità, reti fognarie, di
acqua, luce, metano, telefonia, ecc.). Queste reti in città esistono
già e quindi i costi per la creazione di strutture ricettive
all'interno del centro abitato sarebbero molto ridotti....”
Quando
Massimo Ferrara è stato eletto la prima volta, gli ho proposto
questa idea che lui ha ritenuto interessante e fattibile, tanto che
nel corso della sua amministrazione ha fatto approvare dal Consiglio Comunale del tempo il REGOLAMENTO
DELLA CITTÀ ALBERGO che prevedeva nei minimi dettagli tutte le fasi
per la realizzazione di questa iniziativa.
Poi,
come troppo spesso accade da noi, tutto sprofondò nel silenzio e non
se ne fece più nulla.
Sarebbe opportuno che la futura Amministrazione riprendesse questo regolamento, lo correggesse nelle parti lo hanno reso inattuabile e lo rendesse operativo.
Sarebbe opportuno che la futura Amministrazione riprendesse questo regolamento, lo correggesse nelle parti lo hanno reso inattuabile e lo rendesse operativo.
Avvocato
Surdi, lei che farà se sarà eletto Sindaco?
Tutti i post su:
Nessun commento:
Posta un commento