Ciullo
è vissuto circa 8 secoli addietro.
Ai
tempi dell'unità. d'Italia l'allora Consiglio Comunale stanziò una
somma consistente per erigere un monumento alla sua memoria,
monumento da collocare nella Piazza oggi intestata al poeta. Poi non
se ne fece più niente.
Circa
30 anni addietro lo scultore Alcamese Mariano Cassarà, su incarico
dell'amministrazione comunale del tempo, realizzò il monumento che l'amministrazione successiva, di diverso colore politico, qualche
anno dopo rifiutò e quindi anche in quella occasione non se ne fece più niente.
Oggi
il monumento di Cassarà è esposto nel giardino degli eredi dello scultore e non
nel posto dove doveva essere collocato, ossia in Piazza Ciullo, sul
marciapiede e sui gradini che conducono a Piazza Mercato.
Qualche
mese addietro è stata inaugurata una cosa che i mezzi di
informazione locali hanno definito come monumento a Ciullo e quindi questo blocco informe è ciò che noi Alcamesi siamo riusciti ad esprimere dopo 8 secoli per commemorare la figura del poeta.
Così
noi trattiamo i nostri uomini più illustri.
Avvocato Surdi, lei cosa farà se sarà eletto Sindaco?
Tutti i post su
Nessun commento:
Posta un commento