In
genere, quando c'è da spendere un sacco di soldi per realizzare un'opera pubblica, pensiamo che
dietro ci debba necessariamente essere la voglia di chi lo propone
di farsi gli affari propri e di trarne illeciti guadagni e troppo
spesso purtroppo è proprio così.
Questo
atteggiamento porta naturalmente a dire un no categorico a qualunque
opera costosa, ma cosi facendo si trascura un valutazione essenziale:
- L'opera è veramente utile alla collettività?
- Il suo notevole costo sarà compensato dalla sua utilità?
- Il valore del beneficio dell'opera sarà maggiore del suo costo e quindi sarà conveniente la sua realizzazione?
Se le risposte a queste domande sono tutte affermative si dovranno cercare i finanziamenti necessari e si dovrà realizzare l'opera ponendo la massima attenzione ad evitare sprechi e ruberie varie, dato che si sa che l'occasione fa l'uomo ladro.
Quello
che io propongo e la risistemazione complessiva di Piazza Della Repubblica, la nostra piazza più grande ed importante in centro.
Informazioni più dettagliate le potete trovare su
Dalla data riportata in automatico è chiaramente visibile che questa mia proposta non è una proposta elettorale.
La sua realizzazione avrebbe un costo notevole ma i
benefici che ne avrebbe la città da un punto di vista estetico,
funzionale, turistico e quindi economico ed occupazionale sarebbero
certamente notevoli, specie se si vuole avviare un percorso che porti
il nostro territorio a competere in campo turistico con altre zone,
magari molto meno belle e interessati, ma certamente governate il
modo molto più intelligente, come per esempio: Castellammare, San
Vito, Cefalù e tante altre.
Qualcuno
mi rimprovera dicendomi che le mie proposte sono finalizzate a chissà
quali obbiettivi e che chiedo miracoli solo per mettere in difficoltà
la futura Amministrazione e sbaglia di grosso.
Un
miracolo invece lo voglio proprio chiedere e chissà che non venga
esaudito:
Vorrei
che la prossima Amministrazione Comunale esaminasse con attenzione
questa idea e si esprimesse sulla sua validità o meno, motivando il
suo giudizio.
Se
la proposta sarà ritenuta utile e realizzabile, la futura Amministrazione si attiverà per
realizzarla. Non il 20 Giugno, ma nei prossimi 5 anni.
Questo
per me è fare politica.
Avvocato Surdi, lei che farà?
Nessun commento:
Posta un commento